Santa Maria di Propezzano - La leggenda del crognale

Il ciclo degli affreschi all'interno della chiesa, risalenti al XV secolo, ripetuto sulle pareti del refettorio dell'annesso convento, riporta in modo sintetico il miracolo dell'apparizione della Madonna a tre arcivescovi tedeschi

Santa Maria di Propezzano - La leggenda del crognale
Municipium

Descrizione

Il ciclo degli affreschi all'interno della chiesa, risalenti al XV secolo, ripetuto sulle pareti del refettorio dell'annesso convento, riporta in modo sintetico il miracolo dell'apparizione della Madonna a tre arcivescovi tedeschi, che di ritorno dalla Terrasanta con alcune reliquie, sostano in questo luogo vicino ad un albero di corniolo.
descrizione estesa: La Madonna "Propizia" (da cui il nome S. Maria di Propezzano) in sogno ordina ai tre arcivescovi di erigere, in quel luogo, una chiesa, che verrà consacrata da Papa Gregorio II, probabilmente nel 715. Il riconoscimento del luogo sacro è attestato anche nel testo dei privilegi e delle indulgenze concessi alla chiesa dai papi Bonifacio IX e Martino V.

Municipium

Modalità d'accesso

  • Accesso libero durante gli orari di apertura
  • Assenza di barriere architettoniche
Municipium

Indirizzo

Contrada Propezzano, Zona Industriale Propezzano TE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot