Santa Maria di Propezzano - Il ciclo degli affreschi

Il ciclo degli affreschi, nelle ventisette lunette del loggiato inferiore del chiostro, risalgono alla seconda metà del secolo XVII e descrivono episodi della Vita, Passione e Morte di Gesù Cristo e la Creazione di Eva

Santa Maria di Propezzano - Il ciclo degli affreschi
Municipium

Descrizione

Il ciclo degli affreschi, nelle ventisette lunette del loggiato inferiore del chiostro, risalgono alla seconda metà del secolo XVII e descrivono episodi della Vita, Passione e Morte di Gesù Cristo e la Creazione di Eva
Sono anche dipinti numerosi stemmi gentilizi, taluni appartenenti alle famiglie feduali dei duchi Acquaviva.
Gli affreschi sono stati attribuiti erroneamente al Majeski (pittore polacco attivo in Abruzzo nel corso del secolo XVIII) anche perché in avanzato stato di degrado a causa le cattive ridipinture.
L'attribuzione ancora oggi è alquanto controversa anche se si può evincere la presenza di più artisti, mancando un'uniformità stilistica.

Municipium

Modalità d'accesso

  • Accesso libero durante gli orari di apertura
  • Assenza di barriere architettoniche
Municipium

Indirizzo

Contrada Propezzano, Zona Industriale Propezzano TE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot