Salta al contenuto principale

Arbovirosi: l’AUSL 4 Teramo richiama l’attenzione su prevenzione e sicurezza

Prevenzione e contenimento delle Arbovirosi

Data :

30 luglio 2025

Arbovirosi: l’AUSL 4 Teramo richiama l’attenzione su prevenzione e sicurezza
Municipium

Descrizione

L’Azienda Sanitaria Locale di Teramo con nota protocollo 61087/25 del 28/7/2025, richiama l’attenzione dei cittadini e delle amministrazioni comunali sulla crescente diffusione delle *arbovirosi, malattie virali trasmesse da vettori come zanzare, zecche e flebotomi, che possono colpire sia l’uomo che gli animali. Tra queste rientrano virus come West Nile, Chikungunya, Usutu, Toscana, Dengue e Zika, la cui presenza è favorita dall’aumento delle temperature e dall’umidità.

L’obiettivo principale è ridurre la proliferazione dei vettori e proteggere la popolazione attraverso interventi mirati e comportamenti corretti.

Le principali raccomandazioni:

-Evitare ristagni d’acqua in spazi pubblici e privati, svuotando regolarmente contenitori, sottovasi, bidoni e altri recipienti.
-Coprire ermeticamente i contenitori d’acqua o svuotarli completamente almeno ogni 5 giorni.
-Trattare con prodotti larvicidi le acque che non possono essere eliminate, come tombini e pozzetti.
-Tenere puliti cortili e aree aperte, rimuovendo erbacce e rifiuti.
-Effettuare disinfestazioni periodiche, soprattutto in parchi, giardini, cimiteri e aree residenziali.
-Promuovere la sensibilizzazione della popolazione tramite informazione capillare (siti web istituzionali, social media, affissioni).

L’AUSL 4 Teramo invita i Comuni e i cittadini a collaborare attivamente per limitare la diffusione delle malattie e ridurre i rischi per la salute pubblica.

IN ALLEGATO IL COMUNICATO DELLA AUSL 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 14:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot